giovedì, giugno 08, 2006

UN LUNGO E NOIOSO VIAGGIO CON PINO

Presto Pontassieve avrà una via dedicata a Pino Arpioni. La notizia è di Riccardo Clementi e la potete leggere cliccando qui.
Sul nostro blog invece pubblichiamo dei ricordi di Pino. Comicio io aspettando i vostri contributi !

di Andrea Batistini
"Non ho conosciuto molto bene Pino. Sono stato al Villaggio "la vela" solo due volte anzi una volta e mezzo. La seconda volta infatti tornai a casa, perchè mi prese una colica. Mi riaccompagnò proprio Pino Arpioni che dopo una visita al campo stava rientrando, insieme ad un suo collaboratore, a Firenze. Ricordo benissimo quel viaggio.Pino entrò in macchina e disse "Come stai ?" io risposi "Benino ! Anche se sentivo ancora un po` di dolore." Furono le uniche parole pronunciate dagli occupanti di quel furgone. Da Castiglione a Firenze nemmeno un sussurro. Li per li pensai "Questi son tutti grulli ! E mentre tentai di masticare una gomma per evitare che la lunga pausa nell`articolazione della bocca provocasse un appesantimento dell`alito, arrivai alla conclusione che: "insomma almeno una parolina si poteva dire...un po`di sana conversazione sul nulla, le classiche frasi di circostanza, chi sei ? cosa fai? da dove vieni ? che progetti hai ? per quale squadra fai il tifo ? Quei personaggi erano proprio maleducati". Solo dopo qualche anno invece ho finalmente capito il valore dell`ESSENZIALE, la grandissima valenza dell`evangelica esortazione "il vostro discorrere sia NO, NO e SI, SI", che in Pino Arpioni si incarnava perfettamente. Nessun fronzolo; nella vita di Pino tutto doveva essere rigorosamente essenziale, rigoroso, scarno ma,.... assolutamente vero. Quel viaggio anche se a scoppio ritardato, mi ha insegnato molto.Confesso che, a distanza di tanti anni provo molto rimpianto nel non avere avuto il coraggio di approfondire la conoscenza di Pino e di non aver avuto la volontà e la lungimiranza di cogliere nei suoi "NO,NO e SI,SI" l`immensa carica intellettuale e spirituale di quest`uomo. Non ho fatto parte dei giovani di Pino. Tutto preso dalle "chiacchere" politico sociali di quegli anni ero troppo impegnato nel "discorrere", "discutere", "lottare", "agire" non capivo quei lunghi "silenzi" di Pino. Solo dopo qualche anno ho capito !! Grazie Pino ! A tanti amici hai dato molto, a me solo un noiosissimo ma alla fine assai fruttuoso viaggio di ritorno."